Strumenti Utente

Strumenti Sito


faq

Questa è una vecchia versione del documento!


FAQ

Perché è nato DidaWiki?

  • Per evitare di usare un migliaio di siti diversi per i corsi di studio
  • Per facilitare la manutenzione dei siti (considerando: corsi diversi a seconda del corso dello studente, corsi il cui materiale cambia negli anni accademici, ecc.)
  • Per dare ai siti un aspetto uniforme, gradevole e W3C-compliant
  • Usare un wiki è facile, veloce, standard. Un wiki si può gestire da ogni luogo (basta un browser).
  • Un wiki supporta una sintassi ricca e potente (markup di base, evidenziazione del codice, upload di file, ecc.) tramite un semplice editor di pagine, che consente modifiche a tutta la pagina o a parti di essa con anteprime
  • Un wiki supporta infinite revisioni di una pagina, e le mostra con un diff colorato
  • Un wiki si occupa in maniera automatizzata di gestire l'indicizzazione full-text, l'indice generale delle pagine e l'indice di ogni pagina

A chi posso rivolgermi per ospitare un corso su DidaWiki?

Basta mandare una mail a Giuseppe D'Angelo con [DidaWiki] nel subject.

Nella richiesta è necessario indicare:

  • Nome e cognome del docente (o dei docenti);
  • Gli username dei docenti che hanno già un account su DidaWiki, o in alternativa per quali docenti è necessario creare una utenza;
  • Nome del corso (con eventuale sigla);
  • Codice del corso;
  • Nome del CdL in cui si tiene il corso.

In seguito alla richiesta:

  1. verrà creato un namespace unico relativo al corso;
  2. verranno creati gli utenti per i docenti che ne necessitano;
  3. verrà dato il permesso a questi ultimi di poter modificare e creare pagine nel namespace del corso. La modifica è possibile solo dopo il login, che si effettua usando il pulsante “Entra” in basso a destra.

DidaWiki è complicato da usare?

Assolutamente no! È sicuramente più facile usare DidaWiki che scrivere pagine in un editor HTML. Fate nel playground tutte le prove che volete, tenendo sottomano la sintassi. No, non è veramente necessario impararla tutta: l'editor di pagine offre una facile interfaccia grafica alle opzioni più comuni :-)

Inoltre ricordate che è sempre possibile visualizzare il sorgente di qualunque pagina, anche di quelle che non è possibile modificare; in questo modo è possibile vedere come ottenere certe formattazioni, semplicemente analizzando il sorgente delle pagine interessanti.

Come utilizzo DidaWiki da docente?

Innanzitutto segnalando il bisogno di usare DidaWiki per il corso di studio; in questo modo verrà creata la sezione relativa al corso ed una utenza coi permessi di scrittura relativi alla sezione.

Per dare il permesso ad altri utenti di modificare la sezione, bisogna fare esplicita richiesta agli amministratori, mandando una mail contenente gli username degli utenti a cui si vuole dare il permesso di modifica, e il nome delle pagine (o dei namespace) cui si vuole dare permessi diversi dalla sola lettura; inoltre tenete presente l'organizzazione in gruppi.

Analogamente è possibile richiedere che alcune pagine siano visibili solo da alcuni utenti e non da tutti.

Come posso modificare o aggiungere pagine?

Per modificare una pagina è necessario innanzitutto avere i diritti per la modifica; normalmente le pagine possono essere modificate solo dai docenti del corso, ed occorre quindi autenticarsi per poter procedere alla modifica.

Il login (l'autenticazione) avviene usando il pulsante “Entra” in basso a destra di ogni pagina. Dopo il login sarà possibile modificare le pagine su cui si ha il diritto di modifica, usando il pulsante “Modifica questa pagina” (in alto a sinistra); è disponibile una guida alla sintassi supportata.

Per creare una nuova pagina basta creare un link (rotto) alla stessa, quindi seguirlo e usare il pulsante “Crea questa pagina”. È possibile creare un numero arbitrario di pagine nel namespace relativo al corso. Per creare un nuovo namespace (all'interno di quello relativo al corso) basta creare una pagina in quel namespace.

La seguente tabella (l'originale è qui) illustra le convenzioni per i link e per i namespace:

example Punta alla pagina “example” nel namespace corrente.
:examplePunta alla pagina “example” nel namespace radice.
wiki:examplePunta alla pagina “example” nel namespace “wiki”. Il namespace “wiki” si trova sotto il namespace radice.
ns1:ns2:examplePunta alla pagina “example” nel namespace ns2. Il namespace ns2 si trova sotto il namespace ns1; il namespace ns1 si trova sotto il namespace radice.
:ns1:ns2:exampleCome sopra.
.ns1:ns2:examplePunta alla pagina “example” nel namespace ns2. Il namespace ns2 si trova sotto il namespace ns1; il namespace ns1 si trova sotto il namespace attuale.
.ns1:ns2:Punta alla pagina “start” (il nome di pagina iniziale per un namespace) nel namespace ns2. Il namespace ns2 si trova sotto il namespace ns1; il namespace ns1 si trova sotto il namespace attuale.

Gli ultimi due esempi consentono di creare facilmente dei sotto-namespace all'interno di quello relativo al corso.

È consigliabile evitare di creare collegamenti assoluti (cioè che partano dal namespace radice) alle pagine ed ai namespace del proprio stesso corso, al fine di evitare problemi nel caso in cui il namespace del corso venga rinominato o spostato. In alternativa è sempre possibile usare la sintassi degli ultimi due esempi (.pagina oppure .sottonamespace:pagina).

Analogamente non c'è bisogno di riferire esplicitamente la pagina “start” di un namespace: basta creare un collegamento che punta a quel namespace e che finisca coi due punti (come nell'ultimo esempio); il wiki farà in modo da far puntare quel collegamento alla pagina chiamata “start”.

Come organizzo un wiki didattico?

In generale si lascia la massima libertà di organizzazione delle pagine di ogni corso: potete ispirarvi al modello di LCS per un esempio. DokuWiki (il software che gestisce DidaWiki) segue una semplice organizzazione gerarchica, simile ad un filesystem. Le pagine sono raccolte in namespace (categorie); i due punti fungono da separatore. Per sapere le convenzioni sui link e sui namespace c'è questa tabella.

Altre possibili organizzazioni sono le seguenti:

  • [CORSO X]
    • Pagina generale dell'anno accademico
    • FAQ, eccetera
    • [A.A. 1]
    • [A.A. N]
      • Pagina generale dell'anno accademico N
      • Lezioni
        • Lezione 1 … N
      • Esercitazioni
        • Esercitazione 1 … N
      • Progetto
      • Materiale didattico
      • Esami e voti
      • FAQ dell'A.A.

Ovviamente l'organizzazione di ciascun corso dipende strettamente dal corso, ad esempio la divisione in A.A. può non essere utile in senso generale. Molto probabilmente è utile per i soli corsi a progetto: per gli altri corsi magari è più utile un solo livello, ad esempio in questo modo:

  • [CORSO X]
    • Pagina generale dell'anno accademico
    • Info, FAQ, ecc.
    • Lezioni / esercitazioni
      • Lezione 1 … N
    • [A.A. 1]
      • Esami, voti, …

Organizzazione degli utenti

Dokuwiki (il software che gestisce DidaWiki) gestisce più utenti, ciascuno dei quali può far parte di un numero arbitrario di gruppi. Dokuwiki consente di assegnare permessi di accesso alle pagine e ai namespace del wiki a seconda di utenti e gruppi.

I gruppi previsti sono:

Gruppo Utenti appartenenti al gruppo Permessi del gruppo
studenti gruppo di default di un nuovo utente sola lettura per tutte le pagine pubbliche
docenti gruppo di default per i docenti sola lettura per tutte le pagine pubbliche, eventuale scrittura in aree generali comuni
admin gruppo di amministrazione sistemistica di DidaWiki pieni permessi
LCS, FP, CN06-A e CN06-B, LPR07, ecc. gruppo per i docenti di ciascun corso di studio, per ogni anno accademico e per ogni corso di studenti (con granularità variabile a seconda dei casi) lettura, scrittura, cancellazione, upload di file nel namespace relativo al corso

Come utilizzo DidaWiki da studente? o "Sono un geek, dove sono i miei feed RSS?"

  • Usando l'indice delle pagine
  • Usando i feed RSS (disponibili in fondo a ogni pagina, vedete qui per maggiori informazioni) nel vostro aggregatore RSS preferito
  • Registrandovi a DidaWiki (tramite il pulsante “Entra” in basso) e quindi sottoscrivendo le pagine (pulsante “Sottoscrivi modifiche”) di cui volete essere avvisati via email delle modifiche, ad esempio pagine di annunci che vengono aggiornati via via dal docente del corso.

Dite addio al polling sui siti in attesa dei risultati dei compitini!

A chi posso rivolgermi per problemi con DidaWiki?

Basta mandare una mail a Giuseppe D'Angelo con [DidaWiki] nel subject.

I colori non mi piacciono! È possibile cambiare il template delle pagine?

No! (spiacenti)

E la licenza?

DokuWiki (il software che gestisce DidaWiki) è rilasciato sotto licenza GNU GPL v.2. Per quanto concerne i contenuti di DidaWiki, ciascun docente è libero di scegliere la licenza che più ritiene appropriata, e di indicare quindi in maniera chiara le condizioni d'uso del materiale didattico che offre nella propria sezione. Se non sapete che licenza scegliere per il vostro materiale, vi suggeriamo una delle licenze Creative Commons, ad esempio la licenza BY-NC-SA.

faq.1172760534.txt.gz · Ultima modifica: 27/06/2007 alle 12:16 (17 anni fa) (modifica esterna)